Tutti gli articoli di ONLUS

Canti e Racconti

Cari amici,
da venerdì 11 Dicembre la nostra Associazione ha un socio “speciale”:

il Dr Diego Martinelli.

E’ stato molto bello sentirlo parlare durante la serata a lui dedicata e pensiamo che tutti voi abbiate percepito l’entusiasmo, la serietà e la competenza di questa persona, alla quale affidiamo le nostre speranze ed il nostro desiderio di riuscire, strada facendo, a trovare delle soluzioni e delle terapie, ma anche una qualità di vita migliore per i piccoli affetti da acidurie organiche.

Quando sabato mattina lo abbiamo riaccompagnato in stazione, il Dr Martinelli ha manifestato il desiderio di rimanere in contatto con noi, che considera una grande famiglia e, come socio a tutti gli effetti, a partire da questa mail, riceverà tutte le comunicazioni sulle attività e le novità dell’Associazione. Noi lo ringraziamo tanto.

Ecco l’intervento del Dr. Martinelli.

Alla serata era presente anche il socio Alberto, papà di Alessandro, di 7 anni, affetto da acidemia propionica, che ha presentato “Briciole di Bontà”, una bellissima raccolta di ricette che nobilitano briciole e “avanzi” di cucina e che dimostrano come, attraverso queste piccole briciole di bontà, si possano davvero fare grandi cose.

Guardate qui alcune ricette.

E che cosa dire di Andrea Vitali e dei Sulutumana?

Sono stati veramente grandi ed insuperabili e con la loro bravura e simpatia hanno conquistato tutto il pubblico presente, dai bambini ai più grandi; anche a loro va il nostro sincero grazie per averci donato questa bella serata.Sul sito, a breve, troverete anche qualche momento del loro spettacolo.

Il ricavato complessivo della serata è stato di 1344 euro, comprensivo di donazioni e offerte per “Briciole di Bontà”

Messaggio della Prof. Adriana Giussani

La prof Adriana Giussani, attraverso la sua profonda testimonianza, si rivolge a Davide ripercorrendo questi ultimi due anni … “insieme a Lui”

16 Agosto 2009

Caro Davide,

scriverti oggi è più facile e, nonostante la commozione, mi sento più serena e riesco a pensarti con intensità e insieme con dolcezza. Ti confido il motivo di questo stato d’animo nuovo: ti conosco sempre di più e meglio. Davvero tu non sei più per me solo uno dei più cari alunni, quello che mi ha dato le maggiori lezioni di vita e mi ha  sollecitato a cambiare e a migliorare. Tu ora sei una presenza unica: spesso parlo di te e con te perchè il rapporto di amicizia con i tuoi mi ha rivelato così tanti particolari  che mi pare di essere proprio entrata nel mondo delle famiglie Carbone – Melotti e  ho scoperto i tuoi gusti, abitudini, parole, gesti.

Ma anche a chi non ti ha conosciuto è bello raccontare chi sei stato, anzi chi sei. Vedi, una prof. di lettere deve stare attentissima ai tempi dei verbi: chi sei è il tempo  giusto, perchè ora tu sei in tutti coloro che ti hanno amato ed apprezzato (elenco lunghissimo!). Ora conosco anche il gesto con cui accompagnavi le cose che ti piacevano o i successi.

Adesso però hai anche nuovi amici e ciascuno ti pensa con modalità proprie: c’è chi ti ricorda partecipando alle gare di sci di fondo, di  golf o alla camminata sui tuoi sentieri, c’è chi scrive pensieri pieni di affetto e di ammirazione per te e i tuoi genitori, chi collabora con gesti concreti, individuali o collettivi, alle tante attività che   l’Associazione organizza. Il tuo papà ha vinto da poco per te, Simone e  Luca il torneo di golf: ha giocato con la carica e la motivazione che la tua protezione sa dare.

Tu sei con noi  a scuola e tanti studenti si sorprendono e si commuovono sentendo la tua storia; sei nelle note di un bel pezzo musicale che  un musicista ha composto per te e suonato nella chiesa di San Giorgio, dove un coro speciale ti aveva già  dedicato un concerto che ha riempito di commozione e di intensità i tantissimi ascoltatori. La tua foto e il tuo pensiero sulla vita (che non cessa mai di stupirmi) hanno fatto il giro del mondo nello zaino del dr. Lo Curto, che ti aveva colpito per la sua scelta di volontariato.

Insomma, Davide caro,  tu e i tuoi fratellini siete diventati un po’ “figli“ di molte persone perchè i vostri genitori sono riusciti a “sublimare” il dolore atroce della vostra perdita nella dimensione più alta dell’amore oblativo (sei tu ad avere parlato di dono!). Certo è un discorso difficile, ma tu hai sempre capito cose che altri non percepivano nemmeno ed ora per voi è tutto chiaro, perchè l’amore totale e senza fine è il vostro orizzonte.

Se un ricercatore brillante ed appassionato lavorerà in un laboratorio per sconfiggere l’acidemia propionica, se la speranza diviene concreta, il merito è tuo, della tua forza e protezione ma anche del coraggio tenace dei tuoi genitori, che hanno costituito ”La vita è un dono” con l’apporto amoroso e generoso dei nonni ai quali eri tanto affezionato. Anima di tutto è la mamma: se anche scrivessi dieci pagine non  riuscirei a dirti ciò che penso di Lei (sono certa che mi rimprovererà, sostenendo che esagero, ma io so che tu sei d’accordo con me).

Quante cose vorrei dirti ancora, ma a te, che conosci i nostri limiti e insieme i nostri sforzi, chiedo aiuto e protezione: ne abbiamo proprio bisogno.

Con vero affetto.

ADRIANA

Ps.”Terra e cielo” è il titolo della mostra che il nonno Giorgio e  Giorgio, mio marito, ti dedicheranno… così davvero ci sentiamo più vicini, noi qui e voi lì, a testimoniare che la forza dell’amore può davvero unire tutto.

Marinella alla Camminata

da Marinella 04/06/2009

ciao a tutti…per ricordare Davide basta guardare gli occhi dei suoi fantastici

genitori…..un grazie di cuore a loro,ai nonni,ai compagni e amici, a tutti quanti hanno

contribuito generosamente alla perfetta riuscita della manifestazione di martedì 2

giugno a castelmarte.

avete regalato in anticipo davvero un pezzetto di “cielo”!!!

Messaggio da Laura per il Parco di Davide

da Laura 29/04/2009

Ciao Paola, Massimo, due parole solo per dirvi che sono orgogliosa, fiera e felice di conoscervi, ma soprattutto aver conosciuto Davide per me è stato veramente un dono. Ora lui non è più fisicamente con noi, ma in casa mia, sul tavolino del salotto, dove tengo le foto delle persone a me più care, c’è anche la sua. Con affetto, un abbraccio Laura

Messaggio dello Ski Pool Brianza

Lo SKI POOL BRIANZA, al momento della consegna del ricavato della gara di Sci di Fondo del 4-1-2009 a Valbondione, ci scrive:

Anche in questo secondo anno della manifestazione organizzata in memoria di Davide vogliamo continuare a sostenere la Vostra Associazione con il nostro contributo e affetto

SKI POOL BRIANZA

Intitolazione Aula Magna a Davide

Venerdì 5 Dicembre 2008, presso la Scuola Media di Eupilio, si è tenuta la Cerimonia di Intitolazione dell’Aula Magna a Davide Carbone; pubblichiamo i testi degli interventi e le immagini della serata.

La targa e la fotografia di Davide sono appese nell’Aula Magna.

image005

image008

image006

image010

image012

image014

Caro Davide,

in questo momento il nostro cuore Ti sta abbracciando forte, forte e Ti sta dicendo tutto ciò che sarebbe troppo difficile dire attraverso la parola.

La Tua Scuola, la Scuola che Ti ha accolto bambino e Ti ha accompagnato in questi anni, non solo non si è dimenticata di Te, ma ha fatto in modo che Tu, qui, sia sempre presente.

Le Tue parole ed il Tuo disegno della Quercia, accanto alla Tua fotografia, sono l’espressione più sincera e reale di quello che eri e sarai per sempre Tu.

Insieme a Te vorremmo ora ringraziare:

  • La Prof.ssa Pelonara, che per prima Ti ha preso per mano quando, con un po’ di timore, Ti affacciavi al nuovo mondo della scuola.
  • La Dott.ssa Siporso, che questa sera ha fatto di tutto per essere presente.
  • Il nuovo Dirigente, che ha permesso questa cerimonia.
  • Il Comune di Eupilio, che ha contribuito alla realizzazione di questa Aula.
  • La Prof.ssa Giussani e il Prof. Tardonato per l’amore, l’impegno, la professionalità e la grande pazienza con cui hanno curato la realizzazione dell’Aula Magna a Te intitolata.
  • La Prof.ssa Bianchi, che Ti vuole ricordare attraverso la musica.
  • La Prof.ssa Fruet che, con il Suo grande cuore, non ha mai smesso di parlare di Te ai ragazzi di questa scuola.
  • Tutti gli Insegnanti ed il personale non docente che Ti hanno voluto bene.
  • Ed ultime, ma non ultime, tutte le persone qui presenti, i tuoi nonni e i parenti e tutti gli amici ed i compagni che non mancano mai.

Caro Davide, ci sembra di vederTi e sentirTi ancora:

“gli occhi luminosi pieni di una gioia contagiosa, il sorriso compiaciuto e spensierato e una frase che esce dalle Tue labbra: ma vi rendete conto, sta succedendo proprio a me!

Mamma e Papà

image016

image018 image020

I Trofeo Davide Carbone di Golf

Grande successo per il 1° Trofeo Davide Carbone di Golf disputato presso il Golf Club Lecco sabato 20 Settembre 2008, dopo che la gara era stata sospesa e rinviata a causa del maltempo lo scorso 20 luglio.

Ringraziamo gli sponsor (Pramerica, Serauto, Espe, Radaelli Sport Canzo, Golf e non solo Lissone) e l’organizzazione del Golf Club Lecco per l’impegno profuso.

Il ricavato della manifestazione è stato di circa 4000 €.

Ecco l’elenco dei vincitori:

1^ categoria

1° netto POZZI MARIO (Lecco) 38

1° lordo BASSI ENZO (Lecco) 23

2° netto GEROSA PIETRO (Lecco) 35

2^ Categoria

1° netto MAINARDI MARCO (Lecco) 44

2° netto CONTI GIUSEPPE (Lecco) 36

3^ Categoria

1° netto NEGRI MARCO (Lecco) 49

2° netto ANZANI ANNA (Lecco) 43

Premi Speciali

1° Lady BONORANDI FRANCESCA (Lecco) 36

1° Senior BALLABIO ENRICO (Bormio) 35

Nearest to the pin –buca 6- NIETO GONZALES DAVID 2,37mt

Gara putting green BIANCHETTI ALBERTO 34

Ecco invece un breve resoconto della giornata di Sabato 12 Luglio

Alla partenza avevamo cominciato bene

image005

All’arrivo gli sponsor preparavano gli stand

image007

ma ad un certo punto … è successo il finimondo

image009

… e la gara è stata sospesaimage011 image013 image015

Incontro con Bergomi Scuola Eupilio

Il 20 maggio 2008 presso la Scuola Media di Eupilio Beppe Bergomi ha partecipato ad un incontro con i ragazzi per testimoniare l’impegno degli sportivi professionisti nella solidarietà … e per festeggiare il 16° scudetto!; è stata anche l’occasione per ricordare la grande passione per l’Inter di Davide e per invitare Beppe e tutti i “Bindun” alla Camminata del 2 Giugno.

Ringraziamo la Scuola Media di Eupilio per l’invito a questo importante momento, che continua a mantenere vivo il ricordo di Davide nella “Sua” scuola.

image005 image007

Messaggi dei compagni: Luca Trombetta

Davide è sempre stato un grande amico ed un buon compagno, capace di divertire, perfino nei momenti più difficili, con quel suo sorriso contagioso.

E’ sempre stato pronto ad aiutare, anche quando avremmo dovuto essere noi ad aiutare lui. Nonostante i suoi problemi si impegnava moltissimo a scuola e riusciva a fare tutto quello che facevano gli altri mettendoci il doppio dell’ impegno, tanto che a volte la sua malattia sembrava non esserci.

Secondo lui la vita può essere definita come “un dono che ci viene dato da Dio e noi dobbiamo viverla fino in fondo e al meglio”. Per questo non bisogna fermarsi di fronte ai problemi quotidiani, ma bisogna affrontarli con serenità. E nemmeno bisogna pensare che una persona non sia qui con noi solo perché è morta: basta ricordarla tutti i giorni per farla vivere, infatti la vita ci è data anche dagli altri.

Ciao Davide!